top of page
Cerca

SAI COS'E' IL DIAFRAMMA?

  • Immagine del redattore: Miriam Sommese Osteopata
    Miriam Sommese Osteopata
  • 15 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il diaframma muscolo quasi sconosciuto fino a qualche anno fa, ora lo troviamo alla ribalta.

Muscolo molto importante collegato con la respirazione, con gli stati d'ansia, con la postura, con il collo ..

La respirazione è un processo fisiologico attuato dal nostro organismo per permettere la sopravvivenza. Tramite questo processo il nostro corpo può procurarsi ossigeno ed eliminare andidridre carbonica compito svolto dai polmoni.

Il sistema respiratorio negli esseri umani è formato dalle vie aeree composte da naso, faringe, laringe, trachea e bronchi e dai polmoni.

Per assumere ossigeneo ed eliminare il l’andride carbonica sostanza di scarto il nostro organismo mette in atto due azioni: l’inspirazione e l’espirazione. Durante l’inspirazione la gabbia toracica si espande e durante l’espirazione la gabbia toracica riduce il proprio volume.

Questo movimento di ‘’dilatazione’’ e ‘’riduzione’’ di volume della gabbia toracica avviene soprattuto grazie ad un muscolo molto importante, il quale prende il nome di : DIAFRAMMA.


3.CHE COS’E’ IL DIAFRAMMA?

Il diaframma è un muscolo molto importante posto orizzontalmente e divide la cavità toracica e quella addominale.

Il diaframma è un muscolo impari e cupoliforme la parte convessa è rivolta verso il torace e la parte concava è rivolta verso l’addome. E’ il muscolo respiratorio più importante. Quando avviene la sua contrazione. Durante la a contrazione del diaframma per far in modo che avvenga l’inspirazione avviene :

-l’abbassamento della cupola diaframatica

-contrazione dei muscoli inspiratori superiori

-espanzione della cavità toracica e dei polmoni.

I


4.IMPORTANZA DEL DIAFRAMMA:

Grazie alle sue inserzioni svolge un ruolo molto importante sia per la postura sia per quanto rigurda la respirazione;ed è per questo motivo che sono strettamente correlate. Perquesto in caso di problematiche anche a livello muscolo-scheletrico la funzione respiratoria deve essere garantita. Il nostro corpo la garantisce la respirazione, necessaria per la sopravvivenza ‘’adattando’’ tramite compensi, riducendo quindi l’escursione e il movimento armonico del diaframma e della gabbia toracica prediligendo la funzionalità dei muscoli accessori.

ECCO UN PO DI ESERCIZI CHE POSSONO TORNARTI UTILI: E RICORDA LA PAROLA D'ORDINE E' RILASSARSI !!











 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
CHE COS'E' IL TUMMY TIME?

Dopo nove mesi ti trovi con il tuo cucciolo tra le braccia e ti chiedi cosa posso fare per farlo stare meglio? Per favorire il suo...

 
 
 

コメント


  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok

© 2018 Miriam Sommese - Osteopata D.O.M.R.O.I. - Tutti i diritti riservati - P.IVA: 03749280131 - Membro R.O.I. n°3661

OSTEOPATA PER ADULTI E BAMBINI R.O.I.

FACILITATORE DELLO SVILUPPO CEREBROSPINALE METODO FSC 

MASSAGGIO NEONATALE AIMI

STUDIO DELLA PERFORMANCE SPORTIVA

COACH ISSA CFT2

bottom of page