top of page
Cerca

PORTAFOGLIO NELLA TASCA POSTERIORE?

  • Immagine del redattore: Miriam Sommese Osteopata
    Miriam Sommese Osteopata
  • 11 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

POTREBBE ESSERE UNA CAUSA DEL MAL DI SCHIENA

Se sei abituato a tenere il borsellino nella tasca posteriore dei pantaloni, ahimè, non è una buona abitudine. No , non solo per via dei borseggiatori ma potrebbe influire sulla tua postura . Questa ''cattiva'' abitudine, molto comune soprattuto tra i ragazzi e gli uomini nasconde dei pericoli.

Se sei abitudinario ad infilare il borsellino nella tasca posteriore , questa ''cattiva abitudine '' diventa ancora più pericolosa nel caso questo sia pieno ed appesantito; spesso carico di carte fedeltà, monetine e biglietti da visita..

Ma andiamo a vedere perché questa abitudine è cosi ''negativa''...

Questo ''gesto'' cosi comune può danneggiarti diverse zone del tuo organismo, andando ad influire negativamente sul assetto del bacino, sulle curve fisiologiche della schiena ( lombare, dorsale , fino alla zona del collo) , compresi piedi e spalle. Ma questo perché avviene?

La risposta è perché il nostro corpo camminando con questo ''peso'' va a creare un nuovo bilanciamento ''non naturale '' che ti porta ad assumere posizioni ''innaturali'' che possono andare a sfociarti con una sintomatologia dolorosa.

Se ci sediamo su questo piccolo ''macigno '' porta la tua colonna ad assumere posizioni scorrette, comportando un suo inarcamento. Tutto questo, nel tempo può comportare a lungo termine dolori.

Quindi, se in questo momento hai dolori e problemi alla schiena, e hai questa brutta abitudine.. cambia tasca .

Contattami al 3313183933 per prenotare una visita osteopatica su Lecco, Milano o Brianza.

La tua osteopata








 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
CHE COS'E' IL TUMMY TIME?

Dopo nove mesi ti trovi con il tuo cucciolo tra le braccia e ti chiedi cosa posso fare per farlo stare meglio? Per favorire il suo...

 
 
 

コメント


  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok

© 2018 Miriam Sommese - Osteopata D.O.M.R.O.I. - Tutti i diritti riservati - P.IVA: 03749280131 - Membro R.O.I. n°3661

OSTEOPATA PER ADULTI E BAMBINI R.O.I.

FACILITATORE DELLO SVILUPPO CEREBROSPINALE METODO FSC 

MASSAGGIO NEONATALE AIMI

STUDIO DELLA PERFORMANCE SPORTIVA

COACH ISSA CFT2

bottom of page