top of page

Perché con il freddo aumento i dolori??

Immagine del redattore: Miriam Sommese Osteopata Miriam Sommese Osteopata

Con il freddo ci sentiamo indolenziti..ma perché avviene? Questo avviene a causa della vasocostrizione dei tessuti muscolari provocata proprio dal freddo che Anche c'è in questi giorni. Quando sentiamo freddo, tendiamo a tenere contratti i muscoli più a lungo del normale provocando così infiammazioni, crampi, spasmi e contratture. Se passiamo molte ore a climi rigidi, il mattino dopo sentiamo i tipici dolori muscolari da freddo soprattutto su schiena, spalle, collo e braccia e le mani fanno fatica a muoversi.

Con l’abbassamento delle temperature non solo manteniamo la muscolatura rigida ma assumiamo spesso una postura contratta in generale per far fronte allo sbalzo termico tra un luogo riscaldato e la temperatura esterna. Questa postura non fa altro che sforzare ancora di più muscoli, tendini e ossa. Se il freddo, poi, diventa davvero rigido, molte volte capita di avere i brividi lungo il collo e la schiena, tanto da alzare le spalle e incassare la testa rimanendo così finchè la sensazione di gelo non passa. Questa posizione a lungo andare provoca danni e aumenta i dolori a livello cervicale e dell’intera colonna.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

CHE COS'E' IL TUMMY TIME?

Dopo nove mesi ti trovi con il tuo cucciolo tra le braccia e ti chiedi cosa posso fare per farlo stare meglio? Per favorire il suo...

Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok

© 2018 Miriam Sommese - Osteopata D.O.M.R.O.I. - Tutti i diritti riservati - P.IVA: 03749280131 - Membro R.O.I. n°3661

OSTEOPATA PER ADULTI E BAMBINI R.O.I.

FACILITATORE DELLO SVILUPPO CEREBROSPINALE METODO FSC 

MASSAGGIO NEONATALE AIMI

STUDIO DELLA PERFORMANCE SPORTIVA

COACH ISSA CFT2

bottom of page