
COME AVVIENE UN TRATTAMENTO?
Il trattamento osteopatico si può suddividere in quattro parti:
1. COLLOQUIO :
l’osteopata inzierà la visita con delle domande riguardanti il motivo del consulto, chiederà notizie riguardanti la salute generale, altri dolori più o meno presenti, interventi chirurigici o traumi passati. Queste domande, anche se potrebbero sembrare più o meno pertinenti al problema; serviranno all’osteopata ad inquadrare al meglio la problematica.
2.VALUTAZIONE DIFFERENZIALE :
avvalendosi del impiego di test l’osteopata andrà ad inquadrare qual’è la struttura che effettivamente crea dolore o disagio effettuando test per valutare se è di sua competenza o se è il caso di reinviarlo al proprio medico curante; tutto ciò viene eseguito tramite movimenti passivi ( l’osteopata che effeutta il movimento ), e movimenti attivi ( chiedendo di effettuare movimenti ad esempio della colona, degli arti superiori o inferiori).
3.VALUTAZIONE OSTEOPATICA :
la valutazione consiste nell’indagare qual’è la causa che ha scatentato la sofferenza tramite valutazioni di micro e macro movimenti di tutte le articolazioni . Alla fine della stessa, l’osteopata effetuerà una sintesi, spiegando la causa della problematica, espondendo cosi il piano dei trattamenti.
4. TRATTAMENTO OSTEOPATICO:
lo scopo del trattamento è quello di ristabilire il corretto equilibrio corporeo, andando ad agire sulla causa cosi da ridurre la sintomatolgia, attraverso tecniche atte ad aumentare la mobilità di tessuti disfunzionanti con l’obbiettivo di ristabilire la funzionalità.

DI QUANTE SEDUTE HO BISOGNO?
Il numero di sedute varia in base alla problematica; se è in acuto o cronica, ed in base alla causa che può averla generata. Ogni soggetto è un individuo diverso e ogni trattamento viene personalizzato, di conseguenza non c’è un numero prefissato di trattamenti ne un trattamento standard. In generale si effettuano 3-5 trattamenti,andando poi ad effettuarne altri in un ottica di mantenimento della salute ( di prevenzione, soprattuto in sprotivi,in casi di dolori cronici o di attività con ''traumi ripetuti'') e del benessere generale.
''............I principi meccanici sul quale si basa l'osteopatia sono vecchi quasi quanto l'universo'' A.Still